Verso la luce
Pellegrinaggio notturno della Madonna di Capo Colonna nel cinquecentenario del ritrovamento della sacra effige

Devozione, preghiera e fatica, scandiscono il cammino fino allo straordinario scenario dell’arrivo, con l’impressionante alba sul mare che rischiara il promontorio, sede del culto dedicato all’ancestrale madre celeste. Il lavoro si avvale di testimonianze e immagini dirette dal regista-compositore Francesco De Melis, tra i più accreditati accademici impegnati nella valorizzazione del patrimonio culturale immateriale.


Il docufilm “Verso la luce – Pellegrinaggio notturno della Madonna di Capo Colonna nel cinquecentenario del ritrovamento della sacra effige”, promosso dalla FullMind Lab e ideato dall’antropologa Patrizia Giancotti, vuole segnare l’importante ricorrenza, conducendo gli spettatori nell’intensa esperienza del pellegrinaggio votivo che accompagna l’immagine sacra verso il promontorio di Hera Lacinia.

Il cortometraggio è candidato a concorrere all’importante evento itinerante realizzato dall’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia, che prevede la valorizzazione internazionale del patrimonio culturale immateriale italiano attraverso la visione e l’ascolto di lavori cinematografici sulle nostre più autentiche tradizioni popolari e devozionali, tra le quali: il trasporto eccezionale delle Grandi Macchine a Spalla Patrimonio UNESCO, la Corsa dei Ceri a Gubbio, la musica di tradizione orale, la cultura dell’alimentazione, le celebrazioni della Settimana Santa e, appunto, il culto mariano. L’itinerario dell’iniziativa promossa dall’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia, comprende Musei e Istituti Italiani di Cultura di importanti città europee, est europee e latinoamericane.